Per le patenti superiori, come posso fare?

Per le patenti superiori, come posso fare?

Patente BE e B96

-Età minima: 18 anni
– Patente in corso di validità
– Carta identità e tessera sanitaria
– *Permesso di soggiorno se l’allievo ha cittadinanza extraUE
– Certificato anamnestico per il conseguimento patente rilasciato dal medico di base
– 2 foto tessere

Con la patente BE potrai guidare un complesso di veicoli composti di una motrice della categoria B e di un rimorchio o semirimorchio: questi ultimi devono avere massa massima autorizzata non superiore a 3500 kg (il complessivo auto + rimorchio non deve superare i 7000 kg)

La patente B96 si differenzia dalla BE solo per la massa massima autorizzata per il rimorchio, che può essere superiore ai 750 kg ma il complessivo auto + rimorchio non può superare i 4250 kg

Patente C
-Età minima: 21 anni
– Patente in corso di validità (obbligo patente B)
– Carta identità e tessera sanitaria
– *Permesso di soggiorno se l’allievo ha cittadinanza extra UE
– Certificato anamnestico per il conseguimento patente rilasciato dal medico di base
– 2 foto tessere

Con la patente C potrai invece guidare un veicolo con trasporto merci la cui massa massima autorizzata superi i 3500 kg, anche trainante un rimorchio leggero (massimo 750 kg)

Patente CE
-Età minima: 21 anni
– Patente in corso di validità (obbligo patente B)
– Carta identità e tessera sanitaria
– *Permesso di soggiorno se l’allievo ha cittadinanza extraUE
– Certificato anamnestico per il conseguimento patente rilasciato dal medico di base
– 2 foto tessere

Potrai guidare un complesso di veicoli composti di una motrice rientrante nella categoria C e di un rimorchio o di un semirimorchio la cui massa massima autorizzata superi 750 kg

Patente D
-Età minima: 24 anni
– Patente in corso di validità (obbligo patente B)
– Carta identità e tessera sanitaria
– *Permesso di soggiorno se l’allievo ha cittadinanza extraUE
– Certificato anamnestico per il conseguimento patente rilasciato dal medico di base
– 2 foto tessere

Con la patente D potrai guidare un autoveicolo progettato per trasporto di più di 9 persone, con la possibilità di trainare anche un rimorchio leggero

Patente DE
-Età minima: 24 anni
– Patente in corso di validità (obbligo patente B)
– Carta identità e tessera sanitaria
– *Permesso di soggiorno se l’allievo ha cittadinanza extraUE
– Certificato anamnestico per il conseguimento patente rilasciato dal medico di base
– 2 foto tessere

Potrai guidare un complesso di veicoli composti da una motrice rientrante nella categoria D e da un rimorchio la cui massa massima autorizzata supera 750 kg.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime NewsLinks
Nuovo calendario lezioni teoria
Nuovo accordo di
conversione patente inglese
Bonus patente 2023
Nuovo accordo di
conversione patente albanese
Visualizza l'articolo
Nuovo accordo di
conversione patente ucraina
Visualizza l'articolo