Proroghe dei termini di guida e dei documenti del 04/12/2020
Proroghe dei termini di guida e dei documenti del 04/12/2020
Si rende noto che, col prolungarsi dello stato di emergenza, il Ministero dei Trasporti ha rilasciato nuove proroghe dei termini di validità dei documenti abilitativi alla guida dei veicoli:
Patenti
Su tutto il territorio UE, Italia compresa, la validità delle patenti di guida, con scadenza compresa tra il 1 febbraio 2020 e il 31 agosto 2020, è prorogata di 7 mesi dalla data di scadenza (esclusi i Paesi che hanno deciso di non applicare tale disposizione);
Solo su territorio italiano:le patenti con scadenza compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 30 dicembre mantengono la validità della patente fino al 31 dicembre 2020.
Solo su territorio italiano:
NUOVO Le patenti in scadenza dal 31 gennaio 2020 al 29 aprile 2021 sono prorogate fino al 30 aprile 2021
In particolare le patenti in scadenza tra il 1 febbraio e il 31 agosto sono soggette a due regolamenti: – quello europeo, che consente di poter guidare per i 7 mesi successi la scadenza, valido per circolare in tutta Europa (Italia compresa); – quello italiano, che consente di guidare fino al 30 aprile 2021 su territorio nazionale. Ad esempio, la patente che è scaduta il 2 marzo può guidare in Europa fino al 2 ottobre mentre in Italia può guidare fino al 30 aprile 2021; la patente scaduta il 10 luglio può guidare in Europa fino al 10 febbraio 2021 e in Italia fino al 30 aprile 2021; la patente scaduta il 3 ottobre 2020 ha validità fino al 30 aprile 2021 solamente in Italia.
Revisione patente: sono sospesi i termini per sottoporsi alla revisione della patente nel periodo tra il 23 febbraio e il 15 maggio 2020;
Conseguimento patente: il termine previsto dall’art. 122, comma 1 – decorrente dalla data di presentazione della domanda per il conseguimento della patente di guida – in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 15 ottobre 2020, è prorogato fino al 13 gennaio 2021;
Esercitazioni alla guida (fogli rosa): le autorizzazioni ad esercitarsi alla guida in scadenza tra il 31 gennaio e il 31 gennaio 2021 sono prorogate fino al 13 gennaio 2021 novantesimo giorno successivo alla dichiarazione dello stato di emergenza, e quindi fino al 3 maggio 2021.
Carte qualificazione conducente:
Su tutto il territorio UE, Italia compresa, la validità delle C.Q.C. con scadenza tra il 1 febbraio e il 31 agosto 2020 sono prorogate di 7 mesi dalla data di scadenza riportata nel documento
Per il territorio italiano invece:
C.Q.C. in scadenza dal 31 gennaio 2020 al 2 ottobre 2020 mantengono la validità – solo per il territorio italiano – fino al 3 maggio 2021;
C.Q.C. in scadenza dal 3 ottobre 2020 al 31 dicembre 2020 la validità è prorogata di sette mesi dalla data di scadenza di ciascuna abilitazione, anche nei Paesi UE;
C.Q.C. con scadenza dal 1 gennaio 2021 al 31 gennaio 2021 mantengono, solo per il territorio italiano, la validità fino al 3 maggio 2021.
Revisione veicoli:
Tra le varie proroghe emanate dall’inizio della pandemia ad oggi, si può riassumere in questo modo quanto emanato sia dal Ministero dei Trasporti che dall’Unione Europea:
I veicoli con revisione scaduta prima di febbraio 2020, possono circolare solo territorio italiano fino al 31 ottobre 2020, senza aver fatto la revisione;
Quelli con revisione scaduta nel mese di febbraio 2020 (29 febbraio 2020 compreso), possono circolare solo territorio italiano fino al 31 ottobre 2020, e su altri paesi UE fino al 30 settembre 2020;
Quelli con revisione che scade tra il 31 marzo 2020 e il 31 agosto 2020, possono circolare in Italia e altri Paesi UE per i 7 mesi successivi alla scadenza.
I veicoli appartenenti alle categorie L (ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli), O1 (rimorchi con massa massima non superiore a 0,75 t) e O2 (rimorchi con massa massima tra 0,75 e 3,5 t) immatricolati in Italia, la cui revisione è scaduta o scadrà entro il 31 luglio 2020 sono esclusi dall’applicazione del regolamento europeo, pertanto possono circolare solo in Italia fino al 31 ottobre 2020 senza aver effettuato la prevista revisione.
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.